Sei in: Home » pinacoteca comunale
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Avvisi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Gaeta Nella Storia" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Benvenuti a Gaeta
Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea "Giovanni da Gaeta"
La Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea "Giovanni da Gaeta", istituita con delibera del Consiglio Comunale di Gaeta n.91 del 23.11.2004 dietro la spinta di un gruppetto di cittadini gaetani riuniti sotto le insegne dell'Associazione Culturale Novecento, è un'istituzione che dirige la propria azione culturale alla conservazione, valorizzazione, documentazione e studio della produzione artistica italiana ed internazionale dell’arco temporale dalla fine dell’Ottocento a noi.
La Pinacoteca, gestita dall'Associazione fondatrice, è collocata nello storico Palazzo S. Giacomo e conserva, inoltre, una cospicua collezione di opere di pittori locali appartenenti ad un gruppo artistico fiorito essenzialmente a cavallo degli anni centrali del 900 con radici già in alcune espressioni tardottocentesche.
Unitamente con quella di conservazione della collezione permanente, la Pinacoteca svolge attività di promozione dell'arte contemporanea favorendo studi, ricerche, catalogazione, documentazione, restauro ed esposizioni temporanee.
Un capitolo importante degli impegni della Pinacoteca è quello della produzione di occasioni di dibattito che si sostanziano nella presentazione di movimento di artisti, nello sviluppo di convegni, nella dimensione didattica.
La Pinacoteca si sviluppa su due piani, dispone di quindici sale espositive al piano superiore mentre, al piano inferiore, una sala per convegni e dibattiti e sono in fase di allestimento la biblioteca, la fototeca, l'archivio ed il laboratorio di restauro ed altre sale espositive.
La Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea "Giovanni da Gaeta", istituita con delibera del Consiglio Comunale di Gaeta n.91 del 23.11.2004 dietro la spinta di un gruppetto di cittadini gaetani riuniti sotto le insegne dell'Associazione Culturale Novecento, è un'istituzione che dirige la propria azione culturale alla conservazione, valorizzazione, documentazione e studio della produzione artistica italiana ed internazionale dell’arco temporale dalla fine dell’Ottocento a noi.
La Pinacoteca, gestita dall'Associazione fondatrice, è collocata nello storico Palazzo S. Giacomo e conserva, inoltre, una cospicua collezione di opere di pittori locali appartenenti ad un gruppo artistico fiorito essenzialmente a cavallo degli anni centrali del 900 con radici già in alcune espressioni tardottocentesche.
Unitamente con quella di conservazione della collezione permanente, la Pinacoteca svolge attività di promozione dell'arte contemporanea favorendo studi, ricerche, catalogazione, documentazione, restauro ed esposizioni temporanee.
Un capitolo importante degli impegni della Pinacoteca è quello della produzione di occasioni di dibattito che si sostanziano nella presentazione di movimento di artisti, nello sviluppo di convegni, nella dimensione didattica.
La Pinacoteca si sviluppa su due piani, dispone di quindici sale espositive al piano superiore mentre, al piano inferiore, una sala per convegni e dibattiti e sono in fase di allestimento la biblioteca, la fototeca, l'archivio ed il laboratorio di restauro ed altre sale espositive.