- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Avvisi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Gaeta Nella Storia" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Evento

Domenica 13 ottobre 2013 ritorna Faimarathon, l'unica maratona che si corre con gli occhi, promossa da FAI e Il Gioco del Lotto. Alla sua seconda edizione, Faimarathon invita tutti a riscoprire gli angoli nascosti dei luoghi della nostra quotidianità attraverso itinerari inediti in oltre 90 città d'Italia.
La FAIMARATHON non è una maratona sportiva ma una passeggiata adatta a tutte le età tra le strade di oltre 90 città in tutta Italia, che svela chiese, palazzi, teatri, monumenti, luoghi d'interesse storico o artistico attraverso insoliti e interessanti itinerari.
La seconda edizione della FAIMARATHON quest'anno coinvolgerà 2mila volontari FAI.
La FAIMARATHON è l'occasione perfetta per riscoprire il nostro splendido Paese e i suoi tesori, un patrimonio d'arte e natura unico al mondo e una risorsa preziosa, il “motore” da cui far ripartire la nostra economia. La maratona culturale è un appuntamento della campagna nazionale di raccolta fondi FAI “Ricordati di salvare l'Italia".
Partecipando alla FAIMARATHON contribuirai concretamente a difendere l'arte, la natura e il paesaggio italiano sostenendo il FAI – Fondo Ambiente Italiano.
A Gaeta, l'appuntamento è dalle ore 10, al piazzale della Santissima Annunziata.
In allegato il programma della manifestazione nella nostra città e della Conferenza FAI sul tema "La chiesa neogotica di San Francesco a Gaeta, da tempio angioino a monumento borbonico", che si svolgerà sabato 12 ottobre 2013, alle ore 17.30 presso la chiesa di San Giovanni Battista della Porta - via San Giovanni, 3 - Gaeta Medioevale.