- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Avvisi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Gaeta Nella Storia" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Evento

A Gaeta le celebrazioni della “Giornata Internazionale della Donna” si riempiono di significato grazie al festoso moltiplicarsi di interessanti e poliedriche iniziative.
Il Comune, in collaborazione con la Provincia di Latina, propone una kermesse lunga tre giorni per presentare l’universo donna, così complesso ma sempre così intrigante, senza perdere di vista le “zone d’ombra” che purtroppo ancora oggi costringono molte, troppe donne, in Italia e nel mondo, all’oscurità.
“Il buio della violenza fisica e psicologica, delle pressioni sociali e culturali, della negazione dei diritti, della discriminazione lavorativa e sociale in genere, è duro da sconfiggere – afferma la collaboratrice del Sindaco delegata alle Pari Opportunità Lucia Maltempo - Ma giorno dopo giorno, in un continuo processo di sensibilizzazione ed informazione, si può fare tanto. Perché tutte le donne hanno diritto ad uno spazio di luce. Ed allora parliamone in questa tre giorni di incontri, “Perché non sia solo …l’8 marzo”.
Venerdì 8 marzo 2013, alle ore 17, presso la Galleria Cavour sarà inaugurata la Mostra “La lunga marcia della cittadinanza femminile” messa a disposizione dalla Provincia di Latina. Saranno esposti particolari pannelli divulgativi che illustrano il percorso seguito dalle donne nel processo di emancipazione sociale, civile, politica, culturale, iniziato da secoli ma che ancora non si può dire concluso.
Sabato 10 marzo 2013, alle ore 10.30 , presso l’Hotel Serapo si svolgerà il Convegno Dibattito “Non solo mimose….. rispetto e dignità prerogative imprescindibili contro la violenza sule donne”. Interverranno la d.ssa Raffaella Falcione, Pubblico Ministero presso il Tribunale di Latina; la d.ssa Marta De Bellis, Dirigente Commissariato P.S. Gaeta; d.ssa Liliana D’Acquisto, psicologa psicoterapeuta, Dirigente ASL Napoli 1; Fulvia Frallicciardi, Assessore al Bilancio Provincia di Latina; Lucia Maltempo collaboratrice del Sindaco di Gaeta, delegata alle Pari Opportunità. Invitati a partecipare anche gli studenti della città ai quali sarà consegnato un attestato di partecipazione con valore di credito formativo scolastico.
Domenica 10 marzo, presso il bar Cavour, alle ore 17.30 prenderà il via un’ originale “Tombola della Donna”, offerta dalla Nave di Serapo. Ai partecipanti sarà consegnata gratuitamente una cartella da gioco in cui al posto dei numeri ci sono i volti di donne famose. Nel corso della Tombolata, per ciascuna donna illustrata nelle cartelle, verranno date informazioni e proiettati dei filmati: un modo davvero simpatico per parlare di donne che hanno dato contributi importanti alla storia dell’umanità. Come ogni tombola che si rispetti sono previsti dei premi per i vincitori.