- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Avvisi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Gaeta Nella Storia" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Informazione

Giovedì 23 febbraio e 8 marzo 2012, dalle ore 16 alle ore 18 presso lo Sportello di orientamento, informazione e formazione per lavoratori domestici al terzo piano del Palazzo Comunale, si svolgeranno gli ultimi due seminari del primo ciclo del progetto Le reti della cura, patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Gaeta ed organizzato dalle ACLI provinciali di Latina.
Il 23 febbraio è previsto un seminario tenuto dalla dottoressa Maria Chiara Cardinale su I Principi della Comunicazione Empatica, mentre giovedì 8 marzo la dottoressa Clementina Iacobelli terrà il seminario Donne e Lavoro.
Saranno presenti il Presidente provinciale ACLI COLF Avv. Maria Civita e la responsabile di sportello dottoressa Alessandra Malaspina.
Lo sportello sull'assistenza familiare è aperto il martedì ed il mercoledì dalle 9 alle 12 ed il giovedì dalle 15 alle 18.
I servizi dello sportello sono:
- Informazioni sul contratto collettivo nazionale;
- Informazioni ed accompagnamento alle famiglie per l'assunzione di un lavoratore domestico;
- Informazioni di carattere previdenziale e fiscale;
- Informazioni sulle procedure di conciliazione e mediazione nel rapporto di lavoro;
- Informazioni sui corsi pubblici, sulla normativa sulla sicurezza sul lavoro e sull'immigrazione.
Sono previste inoltre attività di aggregazione sociale come cineforum tematici, visite guidate e incontri sulle tradizioni popolari e culinarie del territorio dei Paesi d'origine delle colf immigrate.
Da marzo sarà pubblico l'albo per le Assistenti familiari che tutti potranno consultare e direttamente contattare le assistenti iscritte.
L'albo è stato formulato con i Servizi Sociali del Comune di Gaeta dopo la realizzazione del corso per assistenti familiari svolto nel 2010.
Per informazioni contattare lo 0771 469457 oppure l'indirizzo aclicaregaeta@hotmail.it