- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Avvisi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Gaeta Nella Storia" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
-
- Il Turista
-
-
-
-
-
-
Turismo
- » Il turismo sportivo e ambientale
Arte e storia ma anche paesaggi meravigliosi, roccia, mare e verde incontaminato fanno di Gaeta un luogo adatto anche agli amanti dello sport e della natura.
L’area protetta di Monte Orlando si caratterizza non solo per il verde della rigogliosa vegetazione adatta a lunghe passeggiate lungo i percorsi tracciati ma anche per i suoi affioramenti rocciosi a picco sul mare dove poter praticare il free climbing. Con pareti a strapiombo sul mare, costituisce un ambiente storico naturalistico tra i più interessanti e intatti della costiera laziale.
Il parco di Monte Orlando ha un’estensione di 53 ettari ed è localizzato tra la spiaggia di Serapo e il centro antico di S. Erasmo e la sua Oasi Blu, tra limpido mare e grotte marine, consente indimenticabili immersioni subacquee e gare di vela grazie alle forti brezze del Golfo.
Panorami incantevoli si godono da ogni parte del parco nelle giornate serene e ventose specie negli inverni con la tramontana. All’orizzonte il mitico promontorio del Cicero, le Isole Pontine ( Ponza,Ventotene, Palmarola e S. Stefano)e quelle partenope (Ischia e Procida), il Vesuvio, l’intero golfo con la catena dei Monti Aurunci, i borghi medioevali sulle colline, il centro marinaro di Porto Salvo, la città moderna, le spiaggie della costiera di ponente, il centro storico di S.Erasmo.