- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Avvisi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Gaeta Nella Storia" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
-
- Il Turista
-
-
-
-
-
-
Turismo
- » Il turismo religioso
La numerosità delle chiese, il duomo, e i numerosi edifici religiosi che Gaeta ospita, la rendono attraente anche per i turisti che amano ripercorrere tracciati religiosi impressi nelle opere archiettoniche, negli affreschi e nelle opere conservate nelle numerose strutture del luogo.
Gaeta è mèta di intenso turismo religioso. I visitatori si recano verso la Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano, dallo splendido campanile in stile arabo-moresco, verso il Santuario della Santissima Annunziata, dal cui abside si raggiunge la preziosissima Cappella detta “Grotta d’Oro” e soprattutto verso il santuario della Santissima Trinità, meglio conosciuta come Santuario della Montagna Spaccata. Qui si trovano infatti tre voragini nella falesia che creano uno spettacolo naturalistico unico e denso di mistero.
Lungo la scalinata che conduce nelle viscere della montagna nella Grotta del Turco è possibile vedere sulla parete destra la cosiddetta “Mano del Turco“: l’orma delle cinque dita di una mano. Secondo la leggenda si tratta della mano di un turco miscredente che appoggiandosi vide la roccia farsi friabile.