Sei in: Home » il comune » POLIZIA LOCALE » Codice della strada: informazioni, ricorsi e pagamento sanzioni
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Avvisi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Gaeta Nella Storia" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Banchina del porto in piazza Traniello
Servizi della struttura
- » Codice della strada: informazioni, ricorsi e pagamento sanzioni
Cos'è
- Il Codice della strada è un complesso di norme emanate per regolare la circolazione stradale dei pedoni, dei veicoli e degli animali, in esso sono riportate anche informazioni utili perchè i cittadini le rispettino e non debbano pagare delle sanzioni. Per alcune sanzioni si può fare ricorso evitando così il pagamento.
Cos'è utile sapere
- Codice della strada - Principi generali
Articolo 1
1. La sicurezza delle persone, nella circolazione stradale, rientra tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico perseguite dallo Stato.
2. La circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali sulle strade è regolata dalle norme del presente codice e dai provvedimenti emanati in applicazione di esse, nel rispetto delle normative internazionali e comunitarie in materia. Le norme e i provvedimenti attuativi si ispirano al principio della sicurezza stradale, perseguendo gli obiettivi: di ridurre i costi economici, sociali ed ambientali derivanti dal traffico veicolare; di migliorare il livello di qualità della vita dei cittadini anche attraverso una razionale utilizzazione del territorio; di migliorare la fluidità della circolazione.
3. Al fine di ridurre il numero e gli effetti degli incidenti stradali ed in relazione agli obiettivi ed agli indirizzi della Commissione europea, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti definisce il Piano nazionale per la sicurezza stradale.
Il cittadino che vuole ricevere informazioni più dettagliate sul Codice della Strada, sulle normative, comprendere come avviare un ricorso rispetto ad una sanzione ricevuta o come deve pagare una multa, può recarsi presso l’ufficio di Polizia Locale del Comune nei giorni e negli orari di apertura al pubblico rivolgendosi al responsabile per ricevere gli opportuni chiarimenti.
Requisiti
- Nel caso del ricorso questo può essere presentato esclusivamente dalla persona / società a cui è intestato il verbale. Il ricorso può essere presentato solo dopo aver ricevuto il verbale di contestazione, non sulla base del preavviso di accertamento lasciato sul parabrezza del veicolo e se non è stata oblata la sanzione.
Come fare
- Il cittadino che deve pagare delle sanzioni amministrative per non aver rispettato le norme del Codice della Strada lo deve fare entro 60 giorni dalla notificazione, recandosi presso un ufficio postale e mediante versamento sul c/c postale n° 4045919 indicando nella causale il numero di verbale, la targa del veicolo, nonché l’importo da versare.
Si può presentare ricorso entro 60 giorni dalla contestazione o notificazione, indirizzandolo al Prefetto di Latina tramite il Comando di Polizia Locale che ha verbalizzato la sanzione, o in alternativa, entro lo stesso termine, al Giudice di Pace territorialmente competente depositando quindi la contestazione direttamente presso la cancelleria del Tribunale di Gaeta.
Quanto costa
- Il costo della sanzione è diversa a seconda dell’infrazione commessa.
Non è previsto nessun costo se il ricorso viene presentato presso il Prefetto.
Il costo è pari a euro 38,00 quando la contestazione viene presentata presso la cancelleria del Tribunale di competenza ed è quindi rivolta al Giudice di Pace.
A chi rivolgersi
- POLIZIA LOCALE - Sezione CDS (codice della strada) e contenzioso
Via E. Filiberto - 04024 , Gaeta (LT)Referente:M.llo Giuseppe GalenoTelefono:0771.469303Fax:0771.450198
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'09.00 - 12.00-
- martedi'--
- mercoledi'09.00 - 12.00-
- giovedi'--
- venerdi'09.00 - 12.00-
- sabato--