Sei in: Home » il comune » POLIZIA LOCALE » Chiusura strade e occupazione suolo pubblico
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Avvisi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Gaeta Nella Storia" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

L'Amerigo Vespucci entra in porto
Servizi della struttura
- » Chiusura strade e occupazione suolo pubblico
Cos'è
- Per occupazione di suolo pubblico si intende l'utilizzo temporaneo di un'area o di uno spazio che appartengono al Comune, con tavoli e strutture informative, per raccolta firme e fondi, pedane, tavoli, sedie e ombrelloni o strutture edili.
Cos'è utile sapere
- L’ufficio di Polizia Locale rilascia le ordinanze in materia di viabilità e pareri di occupazione del suolo pubblico in materia per le autorizzazioni è competente a seconda della tipologia il settore lavori pubblici oppure l’urbanistica.Per l’occupazione del suolo pubblico – autorizzazioni dehors, la richiesta va inoltrata all’Ufficio di Polizia Locale che rilascia parere in materia, la successiva autorizzazione verrà rilasciata dal settore lavori pubblici.
Il servizio si rivolge ad associazioni, partiti e/o movimenti politici, o chiunque interessato, titolari di attività di somministrazione di alimenti e bevande.Normative di riferimento
Codice della Strada e suo Regolamento
Regolamento Comunale per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche
L. 8/6/1990 n. 142
D.Lgs 507/1993.
Requisiti
- Possono richiederlo sia i cittadini che le imprese che effettuano lavori stradali o edili o se si organizzano manifestazioni pubbliche.
Come fare
- È necessario presentare una richiesta scritta, motivata, con tutti i dati personali e necessari per la predisposizione dell’autorizzazione (indicazione della strada e della progressiva chilometrica, indicazione dei numeri civici, periodo della chiusura o occupazione).
Per quanto attiene l’occupazione di suolo pubblico – dehors, insieme alla domanda occorre presentare la ricevuta del pagamento della tassa di occupazione suolo pubblico che va pagata presso l’ufficio affissioni, nonché la planimetria dell’area interessata all’occupazione - dehors.
Per le autorizzazioni di occupazione suolo pubblico in materia di viabilità, occorre rivolgersi presso l’ufficio viabilità della Polizia Locale del Comune di Gaeta; per le autorizzazioni del suolo pubblico-dehors, occorre rivolgersi all’ufficio di Polizia Tributaria.
In quanto tempo
- I pareri richiesti verranno inoltrati agli uffici competenti al rilascio dell’autorizzazione entro quindici giorni lavorativi dalla data di ricevimento.
Quanto costa
- Il calcolo del pagamento dipende dai mq e dalle giornate.
Validità del documento
- L’autorizzazione rilasciata ha la validità per il periodo per cui è stata richiesta.
A chi rivolgersi
- POLIZIA LOCALE - Sezione Viabilità
Via E. Filiberto - 04024 , Gaeta (LT)Referente:Pasqualino PolisiTelefono:0771.469308Fax:0771.450198
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'09.00 - 12.00-
- martedi'--
- mercoledi'09.00 - 12.00-
- giovedi'--
- venerdi'--
- sabato--