Sei in: Home » il comune » POLIZIA LOCALE » Rilascio e regolarizzazione cartelli "passo carrabile"
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Avvisi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Gaeta Nella Storia" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Lungomare a Gaeta vecchia
Servizi della struttura
- » Rilascio e regolarizzazione cartelli "passo carrabile"
Cos'è
- Per passo carraio si intende l’accesso dalla strada pubblica ad un’area laterale privata che sia idonea allo sosta e circolazione dei veicoli. L’ufficio di Polizia Locale rilascia il nulla osta al settore lavori pubblici che provvede al successivo rilascio dell’autorizzazione del “Passo Carrabile”.
Cos'è utile sapere
- L’apertura di un accesso o passo carrabile su una strada comunale viene autorizzata in tutti i casi in cui č necessario il transito di veicoli fra una strada pubblica e uno spazio privato, quale ad esempio cortili, autorimesse, parcheggi. Tali spazi debbono comunque essere idonei alla sosta o allo stazionamento di veicoli.
Quelli giā esistenti in precedenza autorizzati ma non ancora regolarizzati debbono esserlo in quanto l’art. 22 del Codice della Strada prevede:
- senza la preventiva autorizzazione dell’Ente proprietario della strada non possono essere stabiliti nuovi accessi
- gli accessi, ove provvisti di autorizzazione, devono essere regolarizzati in conformitā alle prescrizioni di cui al presente titolo
- i passi carrabili devono essere individuati con l’apposito segnale, previa autorizzazione dell’Ente proprietario.
Il cartello deve essere collocato sulla linea di confine tra la proprietā privata relativa al passo carrabile e la strada pubblica, ben evidente per chi transita sulla strada.
Normative di riferimento
D.Lgs 30 aprile 1992 n. 285 “Nuovo codice della strada” e s.m. e integrazioni
D.P.R. 16 dicembre 1992 n.495 “Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada”
Requisiti
- Per richiedere l’autorizzazione bisogna essere proprietari dell’area per cui si richiede il “passo carrabile” (privati o azienda) o amministratori se si tratta di condominio.
Come fare
- Per richiedere l’autorizzazione e la conseguente regolarizzazione del passo carrabile č necessario presentare una richiesta scritta presso il Comune, con l’indicazione della via e del numero civico dove č situato il passo carrabile e la relativa apertura in metri quadrati.
In quanto tempo
- Termine massimo di 30 giorni.
Validità del documento
- L’autorizzazione č valida fino al momento in cui sussistono i requisiti per cui č stata concessa.
A chi rivolgersi
- POLIZIA LOCALE - Sezione Viabilitā
Via E. Filiberto - 04024 , Gaeta (LT)Referente:Pasqualino PolisiTelefono:0771.469308Fax:0771.450198
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'09.00 - 12.00-
- martedi'--
- mercoledi'09.00 - 12.00-
- giovedi'--
- venerdi'--
- sabato--