Sei in: Home » il comune » AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO » Servizi e Operazioni Cimiteriali » Esumazione ordinaria di salma
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Avvisi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Gaeta Nella Storia" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Grotta del Turco
Servizi dell'ufficio
- » Esumazione ordinaria di salma
Cos'è
- L’esumazione della salma ordinaria viene eseguita trascorsi i dieci anni dal decesso e dalla successiva inumazione nei campi del cimitero comunale.
Cos'è utile sapere
- Per effettuare l’esumazione ordinaria di salma è necessario richiedere l’autorizzazione all’ufficio dei servizi cimiteriali del Comune di Gaeta.
Una volta concessa l’autorizzazione, l’operazione sarà effettuata, a discrezione del richiedente o dagli addetti comunali al cimitero, o dalla ditta autorizzata allo svolgimento delle operazioni all’interno del cimitero.
Effettuata l’esumazione, i resti mortali saranno posti all’interno di apposita cassetta a carico del richiedente. Successivamente, la stessa sarà depositata o all’interno di un loculo di cappella (comunale, di confraternita o privata) se già in concessione al richiedente, o all’interno di una celletta ossario da richiedere in concessione presso l’ufficio servizi cimiteriali.
Requisiti
- Parentela con il defunto.
Come fare
- La richiesta deve essere fatta presso l’ufficio servizi cimiteriali del Comune.
E’ necessario presentare i seguenti documenti:
- copia di documento di riconoscimento e di codice fiscale
- copia dell’atto di concessione del loculo e/o celletta di capella comunale (con attestazione di regolarità dei pagamenti) o copia del nulla osta relativo all’utilizzo del loculo di confraternita e attestazione di versamento dei diritti cimiteriali.
Quanto costa
- Autorizzazione esumazione: 1 marca da bollo da euro 14,62.
Versamento dei diritti cimiteriali su c. c. postale n. 12619045 intestato a “Comune di Gaeta – Servizio Tesoreria” avente ad oggetto: “Diritti autorizzazione esumazione” di importo pari a euro 186,94.
In caso di tumulazione in loculo vuoto - o pari a euro 89,03 - in caso di tumulazione in loculo occupato.
Modulistica
- Modulo richiesta esumazione ordinaria di salma
scarica doc [31 Kb]
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'--
- martedi'-15.30 - 17.30
- mercoledi'--
- giovedi'--
- venerdi'09.30 - 12.30-
- sabato--